Percorsi di Sviluppo Individuale, calibrate su esigenze specifiche del Cliente.
Durano dai tre ai sette mesi, a seconda degli obiettivi concordati. Le sessioni, da quattro a dodici, vengono tenute generalmente presso il Cliente, con una scansione temporale inizialmente più ravvicinata, ogni 10 giorni circa per le prime tre sessioni, poi diluita per consentire messa in atto, monitoraggio e valutazione delle azioni pianificate. Ogni percorso viene innestato nel tessuto aziendale con incontri di confronto con i diretti superiori delle persone coinvolte e/o con i responsabili delle Risorse Umane. Possono essere utilizzati strumenti di assessment individuali o di gruppo, sia di autovalutazione che di eterovalutazione, a seconda delle esigenze specifiche del contesto e della disponibilità della persona in coaching.
Ogni fase del percorso di coaching è all’insegna dell’assoluta riservatezza. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Risultati rapidi e duraturi.
Expertise maturata in diversi contesti organizzativi:
- Pubblica Amministrazione
- Settore Bancario
- Information Technology
- Engineering
- Società di Servizi
Approccio maieutico: sinergia tra coaching individuale e momenti d’aula; anche nella formazione di gruppo.
E’ coach certificato (attualmente PCC, Professional Certified Coach) dall’International Coach Federation da 10 anni.
Basi solide.
Dal 2002 formazione e skills in continua evoluzione.
- Master biennale “Corporate Coaching Program” / ACTP (Accreditate Coaching Training Program), Coach U Italia
- Facilitatore Coaching Clinic® Corporate Coach U – Londra
- Mentor coaching con Sandy Vilas, MCC Laser Coach
- Shadow Coaching con Donna Karlin, MCC Shadow Coach
- EQ coach certificato da 6Seconds per il SEI Assessment (Assessment Intelligenza Emotiva), Change Management e Vital Signs Tools.
- Esperienza specifica nel campo della motivazione e della leadership
- Certificazione WOMI (Work and Organizational Motivation Inventory)
- Iniziative di Responsabilità Sociale mirate alla divulgazione dell’Intelligenza Emotiva nei contesti educativi
- Laurea in Comunicazione Interlinguistica – Lingue e Letterature Straniere (Inglese, Tedesco, Francese)